Hotel DonnaRumma
Il nostro Hotel è la destinazione perfetta per chi ama le vacanze attive: tante proposte per chi vuol svolgere attività all'aperto, in spiaggia o in mare, e per chi ama le escurioni in contesti naturali ancora intatti.
Blue Soul
L'offerta Blue Soul è tutto quanto si possa desiderare, dal kayak al catamarano e moto d'acqua.
Per ospiti che necessitano di corsi o semplicemente di una guida, noi consigliamo il centro sport acquatici Blue Soul non lontano dall'hotel. I servizi si intendono in aggiunta all'offerta dell'Hotel.
Il centro sport acquatici Blue Soul è un'associazione di interesse pubblico tedesca per la promozione dello sport – in particolare degli sport acquatici. Il nostro interesse è quello di entusiasmare soprattutto i giovani per gli sport acquatici e outdoor tramite offerte attraenti e prezzi convenienti. Vivere la natura attivamente è il motto di tutta la nostra attività. Poiché Casal Velino offre i presupposti ideali, l'associazione Blue Soul ne ha fatto la sua seconda patria.
Il centro sport acquatici ben attrezzato è situato nelle prossimità della spiaggia dell'Albergo ed è membro dell'associazione VDWS (associazione tedesca delle scuole di sport acquatici e windsurf) e della International Diving Association – associazione internazionale immersioni subacquee (IDA/CMAS). L'assistenza ed i corsi sono professionali ma anche divertenti.
L'offerta comprende tutti i tipi di sport acquatici: dal windsurf al cat-sailing, snorkeling, immersione subacquea, bodyboarden, cliff-diving (tuffi da scogliere), wakeboard e tube.

Detail
Escursioni

POMPEI, VESUVIO, NAPOLI

  Pompei e Vesuvio - L'inaspettata eruzione del Vesuvio del 24 agosto dell'anno 79 d.C. ricoprì Pompei con uno strato di cenere di 10 cm. In quella catastrofe naturale trovarono la morte circa 30.000 persone. L'unicità di Pompei sta proprio nel fatto di visitare da vicino un'antica città interamente conservata. Costituita da stradine che si intrecciano in modo rettangolare, strade di pietre squadrate con marciapiede. Dalle case ben conservate, inclusi botteghe, templi, teatri, piazze pubbliche, bagni termali emerge l'immagine viva della vita romana.
Napoli - Napoli è una delle città più affascinanti del sud Italia, splendida e ricca di cultura. Ha tutto ciò che rende attraente una città: una magnifica posizione sul mare, un clima mite, arte, musei e in fine un modo unico di vivere la vita.
  Giornata tipo - Colazione anticipata e partenza alle 8:30 con l'autobus dall'Hotel il Tempio per Pompei (durata circa 2 ore). Visita degli scavi dalle 10:30 alle 13:30. Continuazione per il Vesuvio (circa 1 ora). Per la visita del Vesuvio sono previste un'ora e mezzo. Verso le 16:00 si prosegue per Napoli con arrivo previsto in centro per l'apertura dei negozi alle 17:00. Il gruppo ha a disposizione circa 3 ore per esplorare la vita e la cultura della città e dedicarsi allo shopping. Ritorno previsto per le 20:00. Cena all'arrivo. Ovviamente siamo a disposizione per eventuali cambiamenti di programma.
  Prezzo a persona (per gruppi di min. 15 partecipanti). I prezzi sono soggetto a variazione.
  • Pompei + Napoli 28 €
  • Pompei + Vesuvio 28 €
  • Pompei + Vesuvio + Napoli 30 €

Ingresso Pompei:
  • Adulti 10 €
  • Ridotto [fino a 25 anni, pensionati] 5 €
  • Libero [fino a 18 anni, classi con lista dei partecipanti e conferma della scuola]

Visita guidata Pompei:
  • Gruppi fino a 25 partecipanti 150 € (prezzo complessivo)
  • Gruppi oltre i 25 partecipanti 6 € a persona

VELIA ELEA

Gli scavi di Velia - su una collina tra Marina di Casal Velino e Marina di Ascea è situata la notevole torre circolare della fortezza normanna che vigila sugli scavi di Velia-Elea. Si possono ammirare resti dall'età greca all'età romana, tra l'altro l'agorà, l'acropoli, il quartiere meridionale, le terme ellenistiche con alcuni mosaici ben conservati e la porta rosa, imponente ed unico esempio di architettura greca con volta a tutto sesto. Gli scavi si trovano a soli 3 km dall'Hotel il Tempio, facilmente raggiungibili sia a piedi che in bici. Giornata tipo - Dopo la colazione (verso le 10:00) ci incamminiamo lungo un sentiero non lontano dalla strada principale per gli scavi di Velia, distanti a piedi circa 1 ora. Giunti a destinazione la nostra guida ci riferirà dello sviluppo storico-culturale di Velia-Elea e ci accompagna successivamente per gli scavi (ca. 1 ora e mezzo). Dopo una breve pausa è possibile rientrare direttamente in hotel (ore 14 circa) oppure continuare l'escursione con 'traversata del fiume' – in quel caso il ritorno è previsto per le 16:00. Prezzi a persona (per gruppi di min. 15 partecipanti). I prezzi sono sottoposti a variazione. - Escursione (mezza giornata) inclusa guida 6 € Ingresso scavi di Velia: - Adulti 2 € - Ridotto (fino a 25 anni, pensionati) 1 € - Libero (fino a 18 anni, classi con lista dei partecipanti e conferma della scuola) CAPO PALINURO A livello naturalistico il Capo Palinuro è particolarmente grazioso grazie alle numerose baie e alle rocce alte 80 metri. La costa rocciosa ha particolari formazioni per esempio l'arco naturale (scavato in una falesia del Capo Palinuro) e soprattutto diverse grotte. In particolar modo la Grotta azzurra che quanto al colore non ha nulla da invidiare alla omonima grotta di Capri. Giornata tipo - Partenza alle 9:30 in barca dal porto di Marina di Casal Velino. Il tragitto lungo la pittoresca costa cilentana, passando per Ascea, Pisciotta fino a giungere al Capo Palinuro, dura circa due ore. Escursione in barca intorno al Capo con visita alle grotte. Con una piccola scialuppa è possibile visitare la Grotta Azzurra. Successivamente resta a disposizione molto tempo per un bagno sulle spiagge di sabbia fine, che in bassa stagione sono praticamente deserte. Ritorno a Casal Velino previsto in barca verso le 14:00. Prezzi a persona (per gruppi di min. 15 partecipanti): -Escursione in barca al Capo Palinuro con visita alla Grotta Azzurra e sosta balneare 23 € PAESTUM MOZZARELLA E SALERNO Paestum - Il sito archeologico di Paestum risale a più di 2500 anni fa, con i due imponenti templi greci dedicati alla dea Era (la Basilica e il tempio di Nettuno) ed un terzo più dislocato, il tempio di Cerere. Sono forse i templi dorici più belli d'Europa. Essi vanno annoverati tra i resti archeologici più significativi risalenti alla Magna Grecia. Il sito archeologico è molto vasto poiché comprende l'intera città storica che ancora oggi è circondata dalle mura con le sue porte e torri di difesa. Si possono ancora ammirare le antiche strade in pietra, le fondamenta e le rovine dell'anfiteatro, del ginnasio e dell'agorà dell'età romana. Tra l'altro nel museo archeologico si può ammirare il famoso affresco del Tuffatore, proveniente da una tomba greca. Caseificio - Per gruppi che vogliono vivere la cultura ma non solo c'è la possibilità di visitare il rinomato e tradizionale caseificio Vannullo nei pressi di Paestum. Oltre a vedere l'allevamento di bufale si può assistere all'intero processo di produzione della mozzarella, dalla produzione del latte alla lavorazione, e questo con guida sia italiana che inglese. Ovviamente la visita si conclude con la degustazione della famosa mozzarella di bufala campana. Salerno - Dopo Napoli, Salerno è il centro industriale e commerciale più significativo della Campania. Il capoluogo di provincia ospita, per chi è particolarmente interessato alla cultura, il duomo risalente all'11esimo secolo. La più grande costruzione normanna situata nel sud Italia contiene il sepolcro di papa Gregorio VII e la cripta con le spoglie di S.Matteo del 4°secolo d.C. Straordinario soprattutto il centro universitario. I vialetti intorno al duomo, il porto e il lungomare con palme con pittoresca vista sulla Costiera amalfitana sono mete d'obbligo per tutti i turisti. Inoltre il centro con i numerosi negozi invita letteralmente a fare una passeggiata rilassante e a dedicarsi allo shopping. Giornata tipo - Dopo colazione partenza alle 9:30 con l'autobus dall'Hotel il Tempio per il caseificio Vannullo (circa 1 ora). Sono previste 2 ore per la visita. Alle 12:30 proseguiamo per Paestum. Dalle 13:00 alle 15:30 il gruppo può visitare gli scavi con templi nonché il museo. Si prosegue per Salerno (circa 30 min.). Durante la sosta di tre ore è possibile conoscere meglio la città portuale o fare shopping. Partenza alle ore 19:00. Al rientro previsto per le 20 cena. Ovviamente siamo a disposizione per eventuali cambiamenti di programma. Prezzi (I prezzi sono soggetto a variazione) - Paestum + Salerno 23 € - Paestum + Caseificio 23 € - Paestum + Caseificio & Salerno 25 € Ingresso scavi di Paestum (+ museo): - Adulti 4 € (+ 2,50 €) - Ridotto (fino a 25 anni, pensionati) 2 € (+ 2,50 €) - Libero (fino a 18 anni, classi con lista dei partecipanti e conferma della scuola) Visita guidata caseificio: - Adulti 3 € - Nessun tipo di riduzione.
Detail
Sport
Mountain bike Il centro sport acquatici Blue Soul, non lontano dall'Hotel, organizza gite con guida in mountain bike. Gli amanti delle gite in bici sono affascinati dai percorsi vari ed in parte ombreggiati e dal traffico limitato. L'entroterra ne offre le condizioni ideali: dalle strade asfaltate alle strade di campagna, dalle strade piane a quelle in salita. Un buon clima e la brezza marina assicurano benessere anche nei giorni più caldi. Il panorama stupendo, il paesaggio ed i tradizionali paesi premiano ogni chilometro percorso.   NOLEGGIO
  • Moto d'acqua
  • Wakeboard, banana e altro
  • Kayak, Canoa
  • Catamarano
  SPORT ACQUATICI Sport praticabili: - Snorkeling - Immersione - Windsurf - Surf - Catsailing - Trainati dal motoscafo
Detail

Login Form
Register Form